Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le Mura di Lucca negli scatti di Nicola Ughi

Il 5 giugno inaugura la mostra alla Fondazione Banca del Monte di Lucca

Condividi su:

Le Mura di Lucca negli scatti di Nicola Ughi. Inaugura giovedì 5 giugno alle 18  nelle sale del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) “Around the Wall - Lucca on Twincamera”, la mostra fotografica di Nicola Ughi, fotoreporter toscano conosciuto per i suoi lavori nel mondo dell’equitazione e per la sua ricerca sul paesaggio e le persone che lo abitano, che in questa occasione presenterà una serie di immagini dedicate alle Mura di Lucca, ennesimo importante omaggio al loro Cinquecentenario.

Gli scatti sono stati effettuati con Twincamera®, un nuovo sistema di ripresa fotografica, da Ughi ideato e brevettato nel 2013, che si compone di due macchine sincronizzate e che consente di realizzare grandi foto panoramiche senza perdita di definizione o distorsioni dell’immagine. Definito dal fotografo anche “banco ottico digitale panoramico”, Twincamera® risulta particolarmente efficace e suggestivo quando utilizzato per riprendere in simultanea folle o azioni.

Dopo il master in fotoreportage alla Kaverdash di Milano, Ughi ha iniziato la sua avventura nel professionismo dedicandosi alla fotografia di ippodromi e cavalli, al ritratto ambientato, alla fotografia industriale, di paesaggio e di reportage. Ha pubblicato quattro libri e si è aggiudicato numerosi riconoscimenti importanti, come il terzo premio della sezione “Advertizing – Calendars” nell'International Photography Awards (2009) e il secondo premio della sezione “People - Portraits” (2013), vinto con un ritratto di Andrea Bocelli che tiene in braccio un puledrino. Nel settembre scorso ha vinto il primo premio della sezione “Memoria e litorale pisano” dell’XI Premio nazionale di narrativa e saggistica “Il delfino”, per il progetto editoriale “Tra Foce e Pineta” realizzato in occasione degli anniversari delle città di Tirrenia e Marina di Pisa (80 e 140 anni). La sua ricerca è infatti concentrata sul paesaggio e sul ritratto, come espressione narrante del territorio che va ad esplorare.

“Da anni impegnata nella promozione dell’arte contemporanea, la Fondazione Banca del Monte di Lucca ritorna nuovamente alla fotografia, confermando l’importanza che merita nella rosa delle arti visive - spiega il presidente della Fondazione BML Alberto Del Carlo. Questa mostra è un’anteprima mondiale per questa innovazione tecnologica, brevettata e già ampiamente celebrata da siti internet specializzati e riviste di settore nazionali ed internazionali. Il sistema consente di ottenere suggestive immagini di formato panoramico così da rappresentare l’oggetto, nel caso le mura urbane, da un punto di vista che si avvicina a quello dell’occhio umano: sorpresa dell’incontro felice tra abilità tecnica e afflato artistico.”

“Le Mura sono così interpretate con uno sguardo diverso non soltanto dal punto di vista dell'innovazione tecnologica: Nicola Ughi non cerca semplicemente il monumento, la sua architettura o la sua storia, ma è soprattutto alla ricerca del Tempo, della sua manifestazione concreta e mutevole attraverso l'alternarsi delle stagioni. Un tempo che dà una veste sempre nuova ad uno stesso luogo e che, dilatandosi all'infinito, si fa primo testimone della vita degli uomini e della loro emozione di stare al mondo”, è il commento del critico d’arte Marco Palamidessi, curatore della mostra.

 

La mostra resterà aperta fino al 29 giugno a ingresso libero rispettando il seguente orario: dal lunedì al venerdì 15:30-19:30; sabato e domenica 10-13, 15:30-19:30

Condividi su:

Seguici su Facebook