Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presta libri&Co: la Biblioteca Agorà apre un punto prestito alla Coop di Sant’Anna

Obiettivo: coinvolgere cittadini "nuovi" alla frequentazione della biblioteca

La Redazione
Condividi su:

Presta libri & Co è il nome del progetto culturale realizzato da Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno e Regione Toscana per la promozione della lettura all'interno dei centri commerciali a cui ha aderito anche la nostra Amministrazione comunale. La Biblioteca Agorà infatti ha sottoscritto un Protocollo d'Intesa insieme alla Sezione Soci Coop in cui la biblioteca si impegna a sostenere l'apertura del Punto prestito, a formare il personale volontario, a organizzare attività di promozione della lettura, a fornire il materiale librario e multimediale.

L'iniziativa inserita nel Piano integrato della cultura 2008-2010 della Regione Toscana, visto il gradimento riscosso ( furono 15 le biblioteche toscane che aderirono), è stata riconfermata nel Piano 2013/2015, questo ha portato l'adesione di altre 12 biblioteche comunali, tra cui la nostra, portando così a 30 i punti lettura.

La Regione dopo aver approvato il progetto ha dato un contributo di € 7.330 per l'acquisto del materiale librario e verificherà e monitorerà la qualità del progetto. La Coop ha offerto la disponibilità dei luoghi, gli arredi, il materiale informatico mettendo a disposizione poi gli strumenti di comunicazione per promuovere il progetto stesso. Essenziale è poi il contributo della Sezione soci che coadiuva la biblioteca nelle varIe operazioni e ne propone di proprie anche incentivando la partecipazione dei volontari nella gestione del programma.

Il progetto si fonda sulla convinzione che "alimentare la mente" è importante per avere sia cittadini che consumatori informati e responsabili. L'obiettivo è quello di coinvolgere cittadini "nuovi" nella frequentazione della biblioteca; persone che non vi sono mai state o in modo molto sporadico, cercando di attrarre la loro attenzione e trasformarli in frequentatori abituali. E' importante quindi uscire " fuori dalle mura della biblioteca".

La biblioteca comunale ha aderito con entuasiasmo a questa iniziativa considerando che ha tra le sue finalità quella di sostenere ed incentivare la crescita culturale dei cittadini, favorendo l'accesso alla documentazione ed alle informazioni come strumento di apprendimento permanente. E' una sfida stimolante cercare di avvicinare al libro, alla lettura, elementi determinanti per la crescita personale, culturale e sociale, un pubblico nuovo "i non lettori".

Nel Punto prestito allestito presso il centro commerciale Coop di S. Anna sarà possibile iscriversi, prendere in prestito libri (per un mese) e materiale multimediale (per una settimana), fare ricerche bibliografiche, prenotare, e riconsegnare (direttamente al Punto prestito o alla biblioteca Agorà).

Sono previste attività di animazione in particolare per i bambini, tra l'altro sarà a loro disposizione lo scaffale di “Nati per leggere”, ma anche iniziative che coinvolgeranno gli adulti

Il punto prestito alla Coop di Sant’Anna effettuerà il seguente orario di apertura: Lunedì 9,30- 12,30 e Venerdì 15,30- 18,30.

L’inaugurazione si terrà domani, Venerdì 18 ottobre, ore 16 alla presenza dell'assessore alla cultura e biblioteche Alda Fratello ed il direttore organizzazione soci Luciano Rossetti. Eugenia Pesenti, effettuerà letture per i bambini "Spuntini di parole".

Condividi su:

Seguici su Facebook