Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Massa Marittima trionfa nel Torneo Nazionale della Balestra

Condividi su:

Domenica 6 Luglio nel campo di gara allestito in Piazzale Arrigoni, dietro la cattedrale di S. Martino, le città di Lucca e Massa Marittima e lo Stato di S. Marino con le rispettive Compagnie si sono sfidate nel 48° Torneo Nazionale della Balestra Antica da banco  della Federazione Italiana Balestrieri.

In una splendida giornata di fronte ad un buon pubblico e con molte autorità presenti, tra cui il Ministro dell'Istruzione, la lucchese On. Stefania Giannini, il Prefetto Giovanna Cagliostro e il Sindaco Alessandro Tambellini i corteggi storici delle tre città sono entrati in Piazza e dopo essersi schierati hanno ricevuto la benedizione dell'Arcivescovo di Lucca, Mons. Italo Castellani

Alle 17 è iniziata la Gara a Squadre e I 15 balestrieri di ogni Compagnia - la Compagnia Balestrieri Lucca, la Società dei Terzieri Massetani e la Federazione Balestrieri Sammarinesi - hanno scagliato le  verrette ciascuno nel proprio bersaglio in 3 sessioni di tiro. Al termine, sommati i punteggi delle migliori 10 verrette di ogni squadra è stata ufficializzata la seguente classifica: vincitrice del titolo a squadre per l'anno 2014 Massa Marittima con 299 punti, seconda San Marino con 288, terza Lucca con 282.
Con questa vittoria Massa Marittima si porta a 6 vittorie, molto lontana dal record di 17 detenuto da Sansepolcro che da pochi anni è uscito dalla Federazione.
Di seguto si è svolta la gara più prestigiosa e spettacolare, quella del tiro in corniolo con i primi 3 classificati di ogni Compagnia. Per la Compagnia Balestrieri Lucca, nell'ordine, il Maestro d'Arme Dino Tozzini, Lamberto Tovani e Antonio Corsini.

Il tiro vincente è risultato quello del massetano Francesco Manetti, già fresco vincitore del Balestro del Girifalco della propria città, che è stato insignito così del titolo di "Re della Balestra" ed ha ricevuto il prestigioso Collare d'Oro dal detentore Danilo Giovannini di S. Marino. Collare d'Oro di cui potrà fregiarsi fino al prossimo Torneo Nazionale che si disputerà nella sua Massa Marittima. Alla squadra vincitrice del titolo individuale è andato anche il Palio, dipinto dalla lucchese Lorna Ventura. Per la cronaca, secondo si è classificato Sergio Giardi di S. Marino, terzo Jacopo Tribbioli di Massa Marittima. Quarto e quinto i nostri Antonio Corsini e Lamberto Tovani.

Un'ultima premiazione è stata fatta, consegnando una targa ad Achille Zoni, figlio di Angelo, scomparso qualche anno fa, grande appassionato di balestre grandi e manesche ed editore dell'ormai purtroppo non più pubblicato "I Quaderni della Balestra".
La stagione della balestra a Lucca continua con il Palio di S. Paolino del 12 Luglio, di sera nella stessa piazza.

Condividi su:

Seguici su Facebook