Il servizio in borghese degli agenti della Polizia Municipale in merito all’abbandono di rifiuti, disposto su indicazione dell’assessore Francesco Raspini, è continuato anche nei giorni scorsi attraverso un monitoraggio attento e puntuale. Questa volta il servizio ha interessato la zona est del Comune (quella al confine con Capannori) e di nuovo il centro storico.
Nella zona est è stata controllata in primo luogo la zona di Tempagnano dove, un cittadino non residente nel Comune di Lucca, è stato sanzionato per aver smaltito i propri rifiuti in un cassonetto posto sulla via di Pulecino.
Nel centro storico sono state controllate alcune zone nevralgiche e particolarmente affollate tra cui Via Fillungo e la zona di Piazza Anfiteatro. Il monitoraggio è iniziato dopo che gli addetti di Sistema Ambiente avevano terminato il proprio servizio di raccolta mattutino che termina alle 9.30. I controlli sono stati effettuate sia da agenti di Polizia Municipale in borghese sia dai tecnici della società che gestisce la raccolta e lo smaltimento di rifiuti. In totale sono state accertate 7 violazioni per aver posto rifiuti sul suolo pubblico al di fuori dell’orario consentito.
Il servizio di monitoraggio proseguirà ancora nei prossimi giorni. L’obiettivo dell’Amministrazione è infatti quello di sensibilizzare la cittadinanza al fine di risolvere l’annoso problema dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Infatti solo la collaborazione che passa da un corretto conferimento della raccolta differenziata, seguendo il calendario e l’orario prestabilito, è possibile mantenere sia il centro storico che il territorio comunale ordinati e decorosi. Un aspetto da tenere in particolare considerazione in questo periodo dell’anno, particolarmente denso di flussi turistici ed iniziative legate alla promozione della città .
Duro intervento del Sindaco che si esprime sull'argomento: "Serve collaborazione con i cittadini. Se i lucchesi stessi non si interessano della propria cittadina, noi non possiamo risolvere tutti i problemi. Porta Elisa è stata appena restaurata, e sono state posizionate 4 telecamere per prevenire atti vandalici. Qualora accadano fenomeni simili io ed il comune ci costituiremo parte civile. Inoltre, personalmente ieri sera alle 19.00 ho recuperato una bacinella di olio usato, lasciata in mezzo alla strada in via San Giorgio. Sono in corso ulteriori controlli da parte di agenti in borghese, per prevenzione e controllo. Chi verrà sorpreso, non venga poi a pinagere in Comune!"