Torna domani, Giovedì 1 agosto, la terza e ultima edizione straordinaria del Mercato Antiquario per l’estate 2013, dalle ore 8 alle 23, in Via XX Settembre, Piazza San Giusto, Vicolo San Giovanni, Via del Battistero e Piazza San Giovanni.
Le edizioni straordinarie sono state aggiunte a quelle previste, come di consueto, per la terza Domenica del mese e il Sabato precedente quando Via del Battistero, Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza San Giusto, Piazza San Giovanni e Piazza Bernardini si popolano di espositori e di numerosissimi visitatori, lucchesi e non.
Una manifestazione ormai fissa nel calendario di eventi quella del Mercato Antiquario Lucchese che nasce nel 1970, quando gli antiquari lucchesi insieme a ristoratori e commercianti di altri settori diedero vita alla prima edizione. Ad oggi, seppur si registra una leggera diminuzione rispetto al passato, partecipano al tradizionale mercato molti di espositori provenienti da tutta Italia ed è considerato uno dei più importanti della Toscana, non solo per la dovizia degli oggetti esposti ma anche per la straordinaria simbiosi fra le bancarelle e le vie e piazze della città.
“Attraverso queste edizioni straordinarie, in linea con la volontà degli operatori, abbiamo voluto dare un rinnovato slancio a questo storico appuntamento – spiega l’assessore allo Sviluppo Economico Giovanni Lemucchi – L’iniziativa ha permesso ad una delle maggiori tradizioni lucchesi, ovvero quella dell’antiquariato, di presentarsi e offrire le proprie peculiarità ad un sempre più vasto flusso di cittadini e di turisti che giungono in città nei mesi estivi”.