Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Effetto Notte: questa sera bar e pub cittadini "si vestono di cinema"

9 locali allestiti a tema: I guerrieri della notte, Arancia meccanica, Il grande Lebowski, La notte dei morti viventi...

Condividi su:

Questa sera, Venerdì 27 settembre la città diventa set per una notte grazie alla collaborazione fra “Lucca Effetto Cinema” e nove locali cittadini. A partire dalle 10 di mattina e fino all'orario di chiusura locali aderenti, sarà possibile vivere in prima persona la magia del cinema. L’appuntamento, aperto a tutti, è sul set in via San Paolino numero 5 dove ai partecipanti sarà consegnata una “card” con la quale, a partire delle 19, potranno usufruire di uno sconto nei locali partner dell'evento.

L'iniziativa prende il titolo dal film di François Truffaut “Effetto notte”, che in originale si chiama “La Nuit américaine” citando il filtro applicato all'obiettivo della telecamera per girare le scene notturne in diurna. La “notte” lucchese inizierà dunque dalla mattina per arrivare ben oltre il tramonto e applicare alla città il suo “filtro cinema” dando il via alla prima edizione di una manifestazione potenzialmente unica nel panorama nazionale e non solo. Di seguito la lista dei locali che per l'occasione saranno allestiti a tema:

Lelemento (via Francesco Carrara, 18) – James Bond, di Ian Fleming.

Rewine (via Calderia, 6) - “I guerrieri della notte”, di Walter Hill.

Osternia Lucca Drento (piazza San Frediano, 6) - “Lo chiamavano Trinità”, di E.B. Clucher.

De Cervesia (via Michele Rosi, 20) - “Pirati dei Caraibi, La maledizione della prima luna”, di Gore Verbiski.

Bar Zero (via San Paolino, 58) - “Arancia meccanica”, di Stanley Kubrick.

Bar Monica (meglio conosciuto come “Da Giovanni”, via Vittorio Veneto 1) - “Studio 54, Il film”, di Mark Christopher.

Caffé del Mercato (meglio conosciuto come “Peschino”, piazza San Michele 17) - “La notte dei morti viventi”, di George Romero.

Caffè Ristretto (via San Giorgio, 8) - “Il grande Lebowski”, di Joel e Ethan Coen.

Betty Blue (via del Gonfalone, 16) - “Priscilla, la regina del deserto”, di Stephan Elliott.

Condividi su:

Seguici su Facebook