Un mix di promozione e iniziative per dare il maggior risalto possibile ad una manifestazione di enorme richiamo, tale da superare l’evento sportivo tout-court, con una notevole ricaduta sul territorio. A partire da inizio settembre, dunque, con un primo evento previsto poco dopo ferragosto, in tutti e quattro i comuni del territorio provinciale toccati dalla manifestazione iridata, appassionati di ciclismo, cittadini e turisti potranno assaporare ogni giorno dell’attesa grazie al ricco calendario presentato questa mattina (giovedì 1) a Palazzo Ducale, nel corso della conferenza stampa cui hanno preso parte l’assessore provinciale al turismo e allo sviluppo economico Francesco Bambini, il consigliere con delega allo sport della Provincia Luigi Bruni, il sindaco del Comune di Lucca Alessandro Tambellini, l’assessore allo sport del Comune di Capannori Pierangelo Paoli, il sindaco del Comune di Montecarlo Vittorio Fantozzi, l’assessore allo sport del Comune di Porcari Sandro Solimando, Massimo Marsili per la Camera di Commercio, il presidente provinciale della Federciclismo Gianfranco Battaglia, il coordinatore del Comitato Organizzatore Mondiale di Ciclismo Lucca, Lionello Stefani.
La provincia di Lucca schiera ai nastri di partenza oltre venti iniziative ad hoc e manifestazioni collaterali: mostre a tema, eventi sportivi pensati per coinvolgere anche i giovani e le famiglie, rassegne cinematografiche e proiezioni di film sul ciclismo, concorsi fotografici, installazioni realizzate da studenti, feste dello sport e pedalate tra le ville storiche con degustazioni di prodotti tipici.
Già a partire dall’inizio dell’estate, gli enti hanno pubblicizzato la manifestazione durante alcuni dei maggiori festival del territorio, come il Summer Festival e il FestivalGaber.
Una consistente campagna promozionale - che va ad aggiungersi a quella promossa dal Comitato Organizzatore a livello nazionale e internazionale - partirà invece proprio in questi giorni e prevede varie iniziative come l’installazione di “sculture verdi”, posizionate in luoghi strategici per il turismo della Versilia, l’utilizzo di un variegato pacchetto di materiale pubblicitario come banner, poster, gagliardetti, manifesti, totem e locandine distribuiti nei punti di maggior passaggio del capoluogo, negli stabilimenti balneari e in tutto il territorio provinciale. Un impegno forte, sia in termini di eventi collaterali ai mondiali, sia in termini di promozione, costruito in modo condiviso e coordinato tra gli enti coinvolti, mettendo insieme risorse e realizzando sinergie.
Manifestazioni collaterali - Provincia di Lucca e Comune di Lucca
18 Agosto – Lucca, Mura Urbane, Baluardo S. Maria - “Trofeo Lucca Iridata”. Partenze ore 9:00 e ore 10:45
5-30 Settembre – Lucca, Palazzo Ducale, Sala Tobino – Mostra “Cento ruote d’artista”. Inaugurazione 5 Settembre ore 18:00
8 Settembre - Lucca, Partenza da Piazza Napoleone ore 9:00 - Campionato Italiano Bancari
Assicurativi
15 Settembre - Giro ciclistico di Toscana Internazionale Femminile. Tappa Lucca – Firenze. Partenza ore 12:30
21 Settembre - Lucca, Mura Urbane “Granfondo Mondiale” - Partenza ore 9:00
21 Settembre – Lucca, Piazza Napoleone, ore 17 Cerimonia di apertura dei Mondiali di ciclismo
21-29 Settembre – Lucca, mura urbane - Casermetta San Frediano – “Sulle Mura in bicicletta” – mostra fotografica - Inaugurazione 21 Settembre ore 16:00
23 e 30 Settembre - Lucca, Auditorium San Micheletto ore 21:00 “Ciak! Si pedala”
25 Settembre - 5 Ottobre – Lucca, Palazzo Ducale - concorso fotografico e mostre fotografiche. Inaugurazione 25 Settembre ore 17:00
“In Giro” di Roberto Koch,
Concorso Fotografico “Scatti Mondiali”
“Pedalando a Lucca” dell’Archivio Fotografico Comunale
25-26 Settembre – Lucca, mura urbane, “24 Ore Città di Lucca” Partenza 25 Settembre ore 20:00
28 Settembre – Lucca, Cantiere Giovani - “Installazione” Mondiali Ciclismo.
Inaugurazione ore 11:00
28 Settembre – Lucca, Piazza San Frediano ore 16:30 - Lisboa: opera itinerante in bicicletta dedicata a Fernando Pessoa
29 Settembre ore 9:00–12:00 Lucca, spalti mura urbane – volo vincolato con la mongolfiera del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
29 Settembre – Partenza Gara in linea “Uomini Elite”
Manifestazioni collaterali - Comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo
29 Agosto-8 Settembre Montecarlo - Centro Storico – “Montecarlo Terra di Vino - edizione Mondiali” orario 19:30-24:00
7-30 Settembre Ore 8:45 – 19 Capannori – Palazzo Comunale - Mostra “Capannori a due ruote”. Inaugurazione sabato 7 settembre ore 12:00
14 Settembre ore 12:40 Giro ciclistico di Toscana Internazionale Femminile. Tappa Segromigno in Piano- Capannori. Partenza ufficiale da Capannori ore 14:00
19/30 Settembre Porcari – Palazzo di Vetro - Fondazione Lazzareschi Mostra cimeli “Learco Guerra”. Apertura dalle ore 10:00
20 Settembre ore 21:00 Capannori – Piazza A. Moro – “Ballon Glow” – Mongolfiere di notte speciale mondiali
21 Settembre Montecarlo - Campo sportivo - Festa dello sport e del benessere – Apertura ore 9:00
22 Settembre ore 14:30 Capannori – Piazza “A. Moro” – Festa delle Associazioni e Circuito mountain bike
24-26-28 Settembre ore 21:00 “La bicicletta nel cinema – speciale ‘Proiezioni Libere’ - Capannori – Polo Culturale Artémisia
28 Settembre Porcari - Piazza Felice Orsi - Festa dello Sport. Apertura ore 9:00
Campagna promozionale
-Proiezione di uno spot video nell’ambito della manifestazione Summer Festival 2013
-Proiezione di uno spot video nell’ambito della manifestazione FestivalGaber
-Un incontro al Caffè de “La Versiliana” (in corso di definizione) con personaggi illustri, rappresentativi del ciclismo a livello internazionale
-Collocazione di alcune “sculture verdi” realizzate appositamente dalla Ditta “Tesi Group”presso il Festival Pucciniano a Torre del Lago, in Piazza del Fortino a Forte dei Marmi, e lungo la “Passeggiata” di Viareggio
Materiale pubblicitario sul territorio provinciale
15 manifesti, 6 X 3 mt. posizionati nei comuni attraversati dalla manifestazione iridata
500 manifesti, 70 X 100 cm e 500 locandine lungo il percorso della gara e nelle zone di maggior interesse.
10mila pieghevoli e 5mila segnalibro contenenti il programma dettagliato in distribuzione anche nelle strutture ricettive e nei negozi.
Locandine presso tutti gli stabilimento balneari di Marina di Massa, Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore, Viareggio, Darsena e Torre del Lago.
Materiale pubblicitario nel capoluogo
Sei banner ubicati alle porte della città, alla sortita di San Frediano e del baluardo San Colombano, 18 totem posizionati nelle piazze cittadine e 150 gagliardetti ai lampioni della pubblica illuminazione, oltre a uno striscione di 20 metri per 2 posto sulla facciata di Palazzo Ducale. Inoltre, nelle vetrine dei negozi nel centro storico, sarà esposta l’immagine ufficiale dei mondiali 2013.