Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Puntare sugli eventi sportivi per ravvivare la città nella bassa stagione

In occasione della conferenza LuccaMarathon Tuccori presenta un denso calendario di manifestazioni

Condividi su:

Non solo mondiali di ciclismo, ma anche maratone, mezze maratone, scherma, street dance, scacchi e bridge

Sono molteplici le manifestazioni sportive previste sul territorio per questo fine 2013 e per i primi mesi dell'anno venturo, ancor più numerosi gli eventi ad esse collaterali.

L'assessore Massimo Tuccori, questa mattina, in occasione della conferenza stampa indetta per la ufficializzazione della nuova carica di Moreno Pagnini, neo-Presidente della Maratona Città di Lucca, Capannori e Porcari, ha illustrato un calendario denso di iniziative.

"Con lo sport abbiamo l'opportunità di attirare turisti nella nostra città, che ben si adatta ad ospitare competizioni di diverse discipline sportive, anche nei periodi di bassa stagione. Pensiamo solo alle gare di scherma previste per Novembre al polo fieristico" - Afferma Tuccori - "1500 atleti iscritti, significano 1500 famiglie che per diversi giorni alloggeranno a Lucca".

La Maratona del 27 Ottobre vede già oltre 600 iscrizioni e gli organizzatori confidano di riuscire a ripetere, se non superare, il successo dello scorso anno, che vide presentarsi alla partenza oltre 800 atleti.

A Marzo sarà poi il turno della "Street Dance", una grande manifestazione che vedrà esibirsi numerosi artisti nelle principali piazze, nei musei, e nei luoghi più rappresentativi della città. In programma rappresentazioni a Villa Mansi, Villa Guinigi, e persino nella vecchia manifattura tabacchi.

In progetto anche la "Settimana dei giochi", con tornei di scacchi e bridge al centro delle città. 

La stagione sportiva si concluderà con la "mezza maratona". Il neo-Presidente Lucca Marathon Moreno Pagnini ha accennato infatti alla messa in calendario della Prima Mezza Lucca Marathon, la cui data, ancora da concordare con le Istituzioni nazionali del podismo, è  prevista per maggio 2014.  Ventuno chilometri che daranno la possibilità di estendere la partecipazione a tantissimi runners.

“E' una soddisfazione per me prendere il testimone da Alfredo Petroni, un presidente che tanto ha dato all'Organizzazione della Maratona di Lucca." - Ha affermato Petroni - "Con orgoglio andrò a rappresentare un gruppo di persone valide e disinteressate, dato che l'ASD LuccaMarathon è una ONLUS e il volontariato si completa negli oltre 800 addetti sul percorso il giorno della maratona, ma, già alla base della struttura organizzativa, inizia e prosegue durante tutto l'anno.  Come dico da qualche tempo questo gioco, per noi e per la città, non è più un gioco . Alla LuccaMarathon arrivano atleti da 27 nazioni, a La Lucchesina si iscrivono marciatori da tutta la Toscana e anche da fuori Regione, gli sponsor ed i partner sono grandi aziende internazionali . E' importante, come avviene devo dire ad ogni edizione, che la città, le istituzioni, i gruppi sportivi e le associazioni rispondano per accogliere e servire al meglio tutti i partecipanti a questo grande evento sportivo . Devo anche menzionare il ruolo cruciale dell'Agenzia Promotrice D&D Eventi di Deborah Doroni che in modo professionale porta avanti sin dal 2009 lavori di braccio e di mente , soprattutto in ambito promozionale e che cura le relazioni con Diadora , grande partner di LuccaMarathon da ormai due anni”

Condividi su:

Seguici su Facebook