Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Pugilistica Lucchese sale sul ring sabato 28 settembre

Una grande kermesse di Pugilato allo stadio Porta Elisa di Lucca

Condividi su:

L’occasione e’ una di quelle da non perdere , il ritorno di un match professionistico a Lucca  e una selezione di pugili lucchesi contro avversari provenienti da Parma, La Spezia, Firenze, Porretta, Stiava e dalla lontanissima Trieste .

Paolo Gassani  della colonia Loreni di Brescia ritorna a Lucca dopo aver girovagato per tutta l’Italia e l’Europa : sfidante al Titolo Italiano dei Leggeri , cosfidante al titolo dell’unione Europea in Finlandia e nell’ultimo incontro avversario di un terribile pugile russo dal nome impronunciabile ma con due ferri nelle mani  sul ring di Montecarlo .
Una carriera iniziata proprio a Lucca alla corte di Giulio Monselesan nel lontano 2003 con l’obbiettivo di arrivare al professionismo : una bella serie di vittorie intervallate pero’ da infortuni ed incidenti alla mano con periodi di stop fino alla sconfitta con l’ungherese Nagy sul ring del Foro Boario , pugile grezzo ma terribilmente efficace che adesso primeggia in Europa .

La ripartenza e le successive esperienze  al seguito  di Maurizio Zenoni di Parma ed il suo team professionistico fino al ritorno sul ring di sabato in una Lucca che si appresta a vivere una delle pagine di sport più gloriose della sua storia sportiva  con la partenza del Campionato del Mondo di Ciclismo professionistico domenica 29 settembre .
I ragazzi di Monselesan Giulio avranno di fronte avversari  veri , motivati e decisi ma la preparazione svolta nel mese di settembre e’ stata buona e continua : saliranno sul ring per primi i due schoolboy  classe 1999 Ettore Donnini e Lorenzo Bardazzi per affrontare tre riprese da un minuto e mezzo , un tempo brevissimo fuori dal ring ma sopra servono mesi di allenamento per superarlo .

Leonardo Monselesan negli youth affrontera’ il pari eta’ Harouna Nonkanke N. della Boxe Parma al limite dei 75 kg : le doti ci sono , ma il debutto sul ring di casa e’ sempre un incognita e quindi servirà testa per mantenere alta la concentrazione .

Rimanti Filippo anche lui 75 kg youth incrocera’ i guanti con Gabriele Pasci della Boxe Stiava ,un avversario impegnativo e motivato assai tecnico : dovrebbe venire fuori un bel match tra due medi longilinei ed impostati alla distanza .

La Pugilistica Lucchese e’ un club di pugili giovanissimi e giovani , Voican Mihai  e Hysenllari Edison sono anche loro youth : per Voican arriva Gabriele Roggi da La Spezia con un ottimo record ma soprattutto un bel pugilato , per Hysenllari Edison  da Parma Vitalie Spinu della Boxe Parma pugile mestierante  e avversario ostico ma Hysenllari ha già una buona esperienza e quindi ha le armi per ribattere e contraccambiare .

Rientro sul ring anche per  Francesco Pennesi dopo un anno di assenza causa studio : il peso massimo lucchese avrà addosso molta ruggine  , il livello dell’avversario e’ ottimo perche’ Francesco Battinelli del Boxing Club Firenze da’ del filo da torcere a tutti , ma Pennesi proprio nelle situazioni più difficili da il meglio di sé.
A chiudere il pomeriggio due Prima serie ( la categoria nei dilettanti piu’ elevata che serve da lancio al professionismo ) , la Lucchese ne annovera nelle sue file  ben tre in questo momento : Nicola Henchiri , Marvin Demollari  e il rientrane Soufiane Dakir .

Henchiri  si allena a San Giuliano Terme seguito dal team di Michele Mostarda giovane tecnico di Vecchiano ma in forza alla Pugilistica Lucchese , milita nei 60 kg ed e’ sicuramente un pugile prima serie di  ottima qualità anche se deve fare molta esperienza , da Vicenza arriverà Rigoldi Luca ed il match si preannuncia equilibrato ma di altissimo livello .
Marvin Demollari anche lui un 60 kg prima serie e’ seguito da Giulio Monselesan , ha caratteristiche di incontrista e come Henchiri ha doti e numeri ma non esperienza che arriva solo salendo sul ring con frequenza : Danilo Barile e’ il suo avversario  e i due si conoscono per essersi incrociati già due volte dando vita a incontri equilibrati con ritmi elevati e grande capacità da parte di entrambi di adattarsi al pugilato dell’altro .

A concludere verso le 18.00 il match dei pesi super leggeri professionistici  sulla distanza delle sei riprese tra Paolo Gassani  e Giuseppe Rauseo , campano  di Benevento del team Cotena Zurlo di Napoli .

Una riunione di alto livello alla vigilia di un giorno memorabile , Monselesan Giulio ,il padre Antonio e lo staff della Pugilistica sperano di offrire uno spettacolo all’altezza della tradizione come sempre con ingresso libero , per ragioni di spazio orario non tutti i ragazzi sono stati inseriti e rimarrano fuori Michael Mobilia , Florian Hysenllari  e Simone Serafini , che pero’ combatteranno a Firenze il prossimo 5 ottobre mentre Filippo Leonardi e Andrea Bosio prenderanno il via al Torneo Etruria a metà ottobre ,Joel  Santos e’ fermo per infortunio mentre Angelo Roberto si prepara per un prossimo debutto .
In apertura  i giovanissimi allievi  della scuola giovanile daranno saggio della loro abilità con la corda .

IN CASO DI MAL  TEMPO LA MANIFESTAZIONE  SI  SVOLGERA’  SOTTO LE TETTOIE  DEL  FORO  BOARIO .

Condividi su:

Seguici su Facebook