Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Controlli straordinari del territorio in Versilia

La Redazione
Condividi su:

I Carabinieri della Compagnia di Viareggio venerdì notte (27 febbraio) hanno portato a termine un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione generale del crimine nei Comuni di Viareggio, Camaiore, Lido di Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi.

Sulle strade principali e periferiche sono state impiegate 7 pattuglie per lo svolgimento di servizi in uniforme ed in abiti civili soprattutto nelle aree più sensibili dei vari Comuni e all’interno di tre esercizi commerciali.

Sono stati eseguiti 19 posti di controllo alla circolazione stradale e controllate 68 persone, di cui 7 pregiudicate, e 49 mezzi. In tale contesto sono state elevate 3 contravvenzioni per violazione del Codice della strada.
A Forte dei Marmi 3 italiani sono stati segnalati alla Prefettura di Lucca come assuntori di sostanze stupefacenti poiché trovati in possesso di 0,72 gr di cocaina. Al soggetto che era alla guida è stata ritirata la patente.
Analogamente a Pietrasanta 2 soggetti provenienti da altra Provincia sono stati sorpresi con 2 dosi di marijuana e anche in questo caso insieme alla segnalazione alla Prefettura si è proceduto al ritiro della patente per il ragazzo che si trovava al volante.
Infine durante i controlli all’interno della Pineta di Ponente sono state recuperate alcune dosi di cocaina, repentinamente abbandonate da alcuni spacciatori che alla vista dei militari si sono dati alla fuga, disperdendosi nella vegetazione della pineta.
Sono in corso indagine del Nucleo Operativo al fine di identificare i fuggitivi.

I 3 locali pubblici controllati sono risultati perfettamente in regola.

La previsione di questi servizi è finalizzata al contrasto del fenomeno della microcriminalità e dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, nonché  all’acquisizione di informazioni e di  numerosi spunti investigativi.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook