Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Guida in stato di ebbrezza, la Polstrada fa strage di patenti

Condividi su:

Nell’ambito dei servizi svolti dalla Polizia Stradale durante lo scorso fine settimana sono stati effettuati controlli mirati alla prevenzione delle “stragi del sabato sera” da parte delle pattuglie di Polizia Stradale della provincia di Lucca.

Surante questi servizi mirati sono state individuate tre persone per guida in stato di ebbrezza.

Nello specifico.
Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 febbraio, alle ore 4.00 circa, il personale della Stradale, sul raccordo della SS1 Aurelia a circa 1 Km dall’uscita del casello “Viareggio”, ha sanzionato amministrativamente un giovane di 21 anni, L.G., residente a Camaiore, colto alla guida della propria auto, una Fiat Punto, con tasso alcolemico pari a 0,69 g/l.
La patente è stata ritirata e l’autovettura veniva affidata a persona idonea alla guida.

Un'ora dopo, gli Agenti hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, di un uomo di 48 anni, L.D. residente a Sarzana, colto alla guida del proprio camper con un tasso alcolemico di 2,16 g/l, pertanto non solo superiore a 0,80 g/l ma anche a 1,50 g/l e quindi superiore a oltre quattro volte il limite consentito.
Nell’occasione, la patente dell’interessato è stata ritirata in attesa di determinazioni del Prefetto che potrà disporre la sospensione della stessa da uno a due anni. E il camper è stato sequestrato ai fini della confisca.
In sede processuale penale invece, il Giudice potrà disporre una pena detentiva da 6 mesi a un anno e non meno di 1.500 euro di ammenda.
  
Contestualmente, anche una donna di 43 anni, L.A. residente a Livorno, è stata denunciata in quanto colta alla guida della propria auto, una Renault Twingo, con un tasso alcolemico di 1,01 g/l.
Anche in questo caso, patente ritirata con possibilità di sospensione da 6 mesi a un anno. L’autovettura è stata affidata a persona idonea alla guida.
La donna rischia una pena detentiva fino a sei mesi e non meno di 800 euro di multa.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook