Ultimati i lavori alla scuola primaria “Lombardo Radice”. Questa mattina, nell’ambito dell’avvio dell’anno didattico 2013-2014 l’Amministrazione e il personale delle scuola hanno inaugurato le due nuove aule dedicate ai piccoli studenti. Gli interventi hanno interessato i locali della ex direzione didattica, ubicati sulla medesima resede della scuola. I locali risultavano vuoti e inutilizzati da quando la direzione didattica era stata trasferita in altra sede.
A salutare gli studenti questa mattina sono stati gli assessori Ilaria Vietina e Alda Fratello insieme al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 6 Giovanni Testa e il geometra del Comune di Lucca Alberto Marlia.
L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento di 60 mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nell’ambito del progetto I.E.S, Interventi di Edilizia Scolastica. I lavori hanno consentito la ristrutturazione interna dei locali per realizzare una nuova batteria di servizi e un accesso diretto ai locali dalla resede scolastica. Le due nuove aule contano una 24 mq, l’altra 43 mq. I lavori, riguardanti l’agibilità della scuola, sono quindi ultimati. I lavori riguardanti il tetto sono stati portati avanti e saranno ultimati entro breve tempo.
Questo intervento era atteso da tempo visto l’andamento demografico ed edificatorio degli ultimi anni del quartiere dell’Arancio che è andato costantemente crescendo. Nella scuola primaria si è quindi registrato un incremento della popolazione scolastica con la conseguente necessità di reperire nuovi locali per l’attività didattica.
Quella di questa mattina è la prima occasione per salutare gli studenti e le studentesse all’avvio dell’anno didattico. L’iniziativa, a cui ne seguiranno altre che toccheranno diversi istituti scolastici, vuole simbolicamente raggiungere tutti gli studenti e le studentesse del territorio, segnando una vicinanza e un’attenzione continua al mondo dell’istruzione. Prosegue così il percorso intrapreso dalla Giunta per creare sinergia e collaborazione con i protagonisti del settore scuola:dirigenti, insegnanti, famiglie e alunni.
“È importante sottolineare – ha dichiarato l’assessora Ilaria Vietina – che tutti gli istituti scolastici comunali sono in grado di aprire in sicurezza grazie ai numerosi interventi effettuati nella pausa estiva iniziati e terminati grazie alla competenza degli uffici comunali preposti e, in molti casi, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione CRL. La Giunta, con coerenza, crede e mantiene la centralità della scuola nelle politiche amministrative ed continuerà a perseguire iniziative condivise con tutti i protagonisti di questo settore”.
Secondo il calendario di inizio anno scolastico, ieri su sono aperte le porte degli Istituti Comprensivi 1,4,5 e 7. Oggi è stata la volta dell’istituto comprensivo 6 e domani sarà dato il via all’anno didattico dei restanti istituti, ovvero il 2 e il 3.