A partire dalla metà di settembre, con modalità ancora da definire nei dettagli, guardie private coadiuveranno le forze dell'ordine nel controllare il centro di Altopascio e i punti sensibili del territorio. È' questa la principale novità emersa dall'incontro che si è svolto nei giorni scorsi fra l'amministrazione comunale e la Confcommercio.
Proprio il sindaco Maurizio Marchetti ha dato il via libera a questa iniziativa dei commercianti del centro commerciale naturale di Altopascio : "Come comune abbiamo investito molte risorse e energie per la sicurezza del territorio, ma comprendiamo i timori di chi lavora e opera tutti i giorni sulle strade e nei negozi. L' amministrazione comunale di Altopascio non ha nulla da rimproverarsi su questo tema, ma vogliamo essere accanto ai commercianti in questo tentativo che, in ogni caso, va a vantaggio di tutti i cittadini " .
Come detto, i dettagli sono ancora al vaglio, ma quello che è sicuro e' il fatto che la convenzione verrà sottoscritta dai commercianti stessi, più precisamente dal centro commerciale naturale di Altopascio.
"In piena autonomia ma in totale accordo con il comune, del quale abbiamo apprezzato in questi anni gli sforzi sul versante della sicurezza, abbiamo deciso di procedere con queste guardie private - spiega Luca Martinelli, referente altopascese di Confcommercio e membro del centro commerciale naturale -. Un progetto trasparente che intendiamo vada a aiutare e a collaborare con le forze dell'ordine che già ci sono. Ne abbiamo parlato nel corso della riunione, ma il progetto ha avuto una accelerazione dopo l'ennesimo episodio avvenuto nella serata di venerdì quando, nonostante il pronto intervento della polizia municipale, abbiamo vissuto momenti di vera angoscia".
Un piano di lavoro verrà elaborato unitamente alla firma della convenzione, ma di sicuro riguarderà le ore della mattina, per innalzare i livelli di sicurezza nella fascia scolastica, e della sera, quando molte persone, finito il lavoro, si ritrovano nelle piazze del paese.
Conclude il Sindaco di Altopascio: "La piana di Lucca registra quotidianamente episodi di micro e macro criminalità e quindi i commercianti fanno bene a pensare a forme innovative di protezione".