Al Presidente della Repubblica
Al Presidente del Consiglio Letta
Al Ministro del Tesoro Saccomanni
Al Ministro delle Infrastrutture Lupi
Alla Presidente della Camera Boldrini
Al Presidente del Senato Grasso
Alla Senatrice Granaiola
Alla Senatrice Bottici
Alla Senatrice Petraglia
Al Senatore D’Alì
Al Senatore Barani
A tutti i media
Strage Viareggio: la direttiva Saccomanni impedisce rinomina di Moretti alle FS.
Il governo Letta, i ministri del Tesoro e delle Infrastrutture, Saccomanni e Lupi, nel rinominare Moretti Ad delle ferrovie ritengono che i reati connessi alla strage di Viareggio non siano gravi?
Moretti, assieme agli altri Ad delle Società Fs, è stato rinviato a giudizio il 18 luglio scorso dal Tribunale di Lucca per la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009 dove persero la vita 32 persone (bambini, ragazze, donne …).
Tra l’altro, la direttiva “Saccomanni” del 24 giugno scorso, riguardo i criteri delle nomine degli amministratori delle aziende partecipate dallo Stato, prevede l'ineleggibilità anche a seguito del mero rinvio a giudizio per gravi fatti di reato.
Oltre all'inopportunità della riconferma, crediamo vi siano anche gli insuperabili motivi formali indicati nella direttiva “Saccomanni”. Non vogliamo neanche immaginare che i reati contestati per la morte di 32 persone, di feriti gravissimi e la distruzione di un quartiere possano essere considerati poco gravi.
Le nomine dei componenti degli organi sociali delle società direttamente o indirettamente controllate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sono definite da un pacchetto di norme organiche con l'intento di stabilire processi trasparenti orientati a una selezione basata su merito e competenza nonché onorabilità e professionalità.
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze designa i componenti sulla base di una procedura curata dal Dipartimento del Tesoro con il supporto di società specializzate e previo parere del Comitato di Garanzia.
Il Comitato di Garanzia è composto da:
prof. Cesare Mirabelli (Presidente) (Cesare Mirabelli è un giurista italiano, presidente della Corte costituzionale dal 23 febbraio 2000 al 21 novembre 2000);.
dott. Vincenzo Desario;
prof.ssa Maria Teresa Salvemini;
QUESTI 3 GARANTI, possono garantire che i reati imputati per la strage di Viareggio NON SONO GRAVI?
Nell’attesa di una Vs. celere e sincera risposta, porgo cordiali saluti.