Proseguono i controlli mirati dei NAS su tutto il territori nazionale, e anche a Lucca sono stati fatti accertamenti.
A seguito di alcune segnalazioni, sono state controllate quattro attività enogastronomiche del Centro Storico. Nello specifico due gelaterie, un ristorante e una paninoteca.
Delle due gelaterie una è risultata essere quasi perfetta, senza alcun dato da contestare o segnalare. Nell'altra invece sono state rilevate piccole difformità : serviva anche primi piatti nonostante fosse solo una gelateria. 2.000 € di multa.
Peggiori i due casi restanti.
Il ristorante, infatti, è stato trovato in una condizione oscena ed è stato necessario richiedere l'intervento dell'ASL. Il magazzino, interrato, è risultato essere troppo caldo per poter mantenere correttamente i cibi da servire. Come se non bastasse mancava la tracciabilità su tutti i prodotti. Inoltre il proprietario è stato denunciato per frode poiché riempiva bottiglie di olio di marca di un certo pregio, con olio comprato all'ingrosso per pochi spiccioli.
Oltre all’olio, i carabinieri hanno sequestrato 21 chili di merce guasta.
Anche la paninoteca è in grossi guai. L'attività è registrata come negozio che somministra, cioè che vende, i panini. Invece il proprietario prepara personalmente e vende i vari sandwich. Si è quindi palesata un'incongruenza di licenze. Da segnalare che i panini venivano confezionati con senape ormai scaduta da tempo. In più i NAS hanno rinvenuto bottiglie di Fanta e di Coca-Cola scadute, anch'esse.
"Furbetti" di questo calibro, non fanno danno solo a sé stessi, ma anche a tutta la città poiché rovinano l'immagine di Lucca. I NAS dei Carabinieri vigilano attentamente proprio per evitare simili irregolarità .