In merito al dibattito in atto relativo al recupero delle ex officine Lenzi all’interno del quartiere di San Concordio, Confcommercio Lucca, da sempre in prima fila per l’attuazione di un progetto che consenta di restituire alla città un contenitore di primaria importanza strategica e logistica, intende esprimere alcune considerazioni al riguardo.
“La nostra associazione – si legge in una nota di Confcommercio – ha avuto modo di prender parte, anche di recente, ad incontri riservati all’amministrazione comunale, alle associazioni di categoria e alle forze imprenditoriali ed economiche, su questo tema. A tale proposito, nell’esprimere pieno apprezzamento per quanto riguarda ipotesi sul lungo periodo capaci di restituire centralità alla struttura, riteniamo altrettanto importante la proposta di adibire da subito la struttura in un’area di sosta a servizio della città, a condizioni da concordare con la proprietà”.
“Sotto questo punto di vista – prosegue Confcommercio – preme rimarcare come le difficoltà legate alla costruzione di una passerella che vada a scavalcare la ferrovia siano arginabili realizzando un passaggio pedonale che, con la collaborazione dell’istituto Esedra, potrebbe essere collegato direttamente con il sottopasso già esistente fra San Concordio e la città”.
“Crediamo – termina la nota – che si tratti di una opportunità da non lasciarsi sfuggire per l’immediato, vista la oggettiva mancanza di un numero adeguato di parcheggi per l’accesso al centro storico”.