Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lucca Comics: i dati Siae prevedono 213 mila presenze

La Redazione
Condividi su:

Le presenze a Lucca Comics and Games, ufficializzate dai dati delle vendite della Siae, sono state perfino molto superiori a quanto era stato stimato a caldo a fine manifestazione. Questo è quanto emerso dalla relazione presentata nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, dall'ssessore allo Sviluppo Economico, attività produttive e società partecipate, Giovanni Lemucchi che, a nome dell'amministrazione e di Lucca Comics and Games ha risposto con dati ufficiali Siae all'interpellanza del consigliere comunale Pietro Fazzi che, nelle settimane passate aveva chiesto di conoscere il dettaglio dei numeri.

Le presenze annunciate a caldo nei giorni seguenti la manifestazione erano state superiori  a 180 mila, una stima elaborata per difetto, come emerge adesso dai dati nudi e crudi forniti dalla Siae, che innalzano il numero complessivo delle presenze addirittura a 213 mila. Per abitudine, infatti, l'organizzazione della manifestazione opera una prima stima nel corso della manifestazione senza tenere conto degli abbonamenti di più giorni, che non sono immediatamente calcolabili.

Ma ecco il dettaglio delle cifre, lette in consiglio comunale dall'assessore comunale Lemucchi, che chiariscono senza ombra di dubbio l'eccezionalità del festival che si tiene annualmente a Lucca.

Fonte Siae:

I biglietti complessivi venduti sono stati 182.217 (il dato comprende la somma di tutti gli ingressi giornalieri a pagamento: compresi gli abbonamenti di quattro giorni che contano come 4 singoli biglietti).

Le presenze (biglietti + pass) sono state 212.217 (7.727 sono stati i pass giornalieri dei presenti a vario titolo, in fiera: autori, espositori, giurie e tornei, ospiti 804, addetti ai servizi, staff, stampa, operatori etc..

Come ha sottolineato lo stesso assessore, per avere un'idea più completa dell'attrattiva che la manifestazione è in grado di esercitare sulla città, a queste cifre, si dovrebbero aggiungere altre 30 mila presenze giornaliere circa, stimate sul numero di visitatori non paganti che accedono alle aree gratuite (mostre, incontri, proiezioni, concerti, etc), e non sono  contati nemmeno gli accessi dei minori di anni 6, in quanto non bigliettati, ma comunque anch’essi presenti in gran numero alla manifestazione.

 

“Lucca Comics&Games – commenta l’assessore allo Sviluppo Economico Giovanni Lemucchi – si conferma tra le manifestazioni più grandi e riuscite della nostra città. I numeri dimostrano l’interesse verso questo appuntamento che, di anno in anno, riesce a catalizzare in città sempre più appassionati e visitatori. Si tratta di un momento importante per Lucca poiché, nel passaggio verso la bassa stagione, segna un flusso enorme di presenze da tutte le parti d’Italia, con grandi vantaggi anche per le attività economiche del nostro territorio. L’Amministrazione quindi, alla luce dei risultati registrati, proseguirà con il proprio impegno a fianco della società Lucca Comics&Games per rendere questa manifestazione sempre più il punto di riferimento del settore”.

Condividi su:

Seguici su Facebook