Il festival europeo Francigena Melody Road 2015 sceglie il Teatro del Giglio di Lucca per la sua tappa conclusiva: martedì 31 marzo alle ore 21 va in scena il concerto di musiche di Roberto Cacciapaglia, direttore Artistico del Festival. La serata si intitola “Cammino stellare” e vedrà impegnata l’Orchestra dell’Istituto Musicale Boccherini diretta da Gianpaolo Mazzoli e i solisti Silvia Longauerova al violoncello, Gianpiero Dionigi alla postazione elettronica, oltre allo stesso Cacciapaglia al pianoforte.
Roberto Cacciapaglia, compositore della scena musicale italiana più innovativa, tra classicità e sperimentazione elettronica, è artista particolarmente adatto a interpretare musicalmente il tema della ricerca della spiritualità come viaggio di emozioni, su cui si è basata la programmazione dell’intero Francigena Melody Road.
Questa la presentazione del concerto fatta da Cacciapaglia: “Il concerto viene eseguito in pubblico dopo un preciso studio, un lavoro di presenza nel gesto del suono e un modo di fare musica che va oltre le note scritte, verso una condivisione di stati emozionali profondi. Il Suono incontra e pervade lo spazio, si spande e tocca profondamente l’animo dell’ascoltatore che è partecipe di un’esperienza viva e intensa. La via Francigena è innanzitutto un percorso spirituale. Cattedrali, chiese, abbazie, monasteri, sono luoghi che riportano ad un desiderio di armonia con sé stessi e l’universo. Luoghi sacri carichi di un’intensità che traspare e si percepisce nell’atmosfera, dove il sentimento del sacro che è in ognuno di noi, riaffiora spontaneamente.”
Biglietti da 31 a 25 euro (per prenotazioni e informazioni biglietteria@teatrodelgiglio.it, tel.0583 465320). Per informazioni complete sul festival, online all’indirizzo www.francigenamelodyroad.it