La macchina che muove tutta la manifestazione "Lucca Comics & Games" è attiva da mesi, in vista dell'edizione 2014.
Sono già trapelate alcune novità durante le festività natalizie: un "regalo" che il Direttore Genovose ha voluto donare a tutti i fan della manifestazione (QUI l'articolo).
In vista dell'edizione di questo anno, il Presidente Caredio ed il Direttore Genovese hanno presentato al Prefetto Giovanna Cagliostro, l'ipotesi progettuale relativa alla prossima manifestazione del Festival del Fumetto, alla presenza del Sindaco di Lucca, dell'Assessore alla Sicurezza Urbana nonché dei Responsabili Provinciali delle Forze di Polizia e del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Il Presidente ed il Direttore hanno così risposto all'invito che il Prefetto aveva rivolto loro in sede di debriefing lo scorso 13 novembre a conclusione dell'edizione 2013, quando, appunto, era emersa la necessità di programmare la manifestazione in maniera tale da evitare situazioni di criticità, a suo tempo rilevate.
Un sostanziale cambiamento nell'organizzazione delle aree, per scongiurare la congestione delle strade intorno alla città, delle vie del centro e delle piazze.
La riunione è stata l'occasione per avviare un percorso di incontri di natura tecnica volti ad approfondire le localizzazioni della manifestazione dal punto di vista dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica e della Protezione Civile.
I futuri incontri convergeranno poi al Tavolo del Prefetto, dove in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato a tutti gli attori interessati alla vicenda (Trenitaila, RFI, Società Autostrade) si perverrà al varo definitivo del programma per la prossima edizione del Festival del Fumetto.
Come già dichiarato da Genovese: "Alcune aree saranno letteralmente sradicate e catapultate altrove ma, non per andare a vivere la stessa vita da un’altra parte, ma per trasformarsi, da semplice palazzo superaffollato in intero quartiere, un distretto tematico fatto di piazze e strade oltre che di funzioni".
Ulteriori dettagli verranno rilasciati a seguito dei futuri incontri.
Confcommercio e la sua Commissione centro storico hanno appreso con soddisfazione la notizia che la prossima edizione di Lucca Comics & Games vedrà il coinvolgimento diretto, accogliendo stand e mostre, di zone della città rimaste sinora un po' ai margini della grande kermesse.
"Da molto tempo - si legge in una nota congiunta di Confcommercio e Commissione - stiamo dialogando con l'organizzazione di Lucca Comics & Games per ampliare il raggio d'azione della manifestazione così da interessare tutto il centro storico. Operazione, questa, che ha permesso di ottenere già importanti risultati, come lo spostamento in punti strategici di alcune biglietterie".
"Ed è in questa ottica - prosegue la nota - che il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni, il direttore Rodolfo Pasquini, il membro di giunta Claudio Guerrieri e l'altro membro di giunta nonchè presidente della Commissione Giovanni Martini avevano preso contatti con i vertici della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, chiedendo loro di valutare la possibilità di concedere l'utilizzo degli spazi adiacenti il complesso monumentale di San Francesco a servizio dei Comics".
"Oggi pertanto, siamo contenti di vedere che il nostro lavoro ha permesso di centrare un altro importante traguardo, che consentirà alla zona Est del centro storico di assumere un ruolo di primo piano all'interno della kermesse, senza che ciò produca effetti negativi per altre zone".
"Fra le richieste presentate quest'anno dalla Commissione - conclude la nota - c'è poi il ritorno, dopo alcuni anni di assenza, dei Comics anche in piazza dell'Anfiteatro, così che anche questa zona strategica della città venga coinvolta".