Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

13 spettacoli per la stagione 2014 del teatro e della lirica ad Artè

Condividi su:

Sette spettacoli teatrali, per ridere ma anche riflettere, e sei di lirica, incentrati sul duo voce – pianoforte. Si presenta più che mai ricca la nuova stagione di Artè, che prenderà il via giovedì 13 marzo con lo show “Atletico Ghiacciaia” di e con Alessandro Benvenuti. Il comico toscano sarà il primo dei big ad esibirsi sul palco dello spazio aperto nel 2010 dall’amministrazione Del Ghingaro. Paolo Hendel, Sergio Sgrilli e Cristiano Militello saranno pronti, nelle settimane successive a far ridere il pubblico che, come nella passata stagione, arriverà da tutta la Piana di Lucca.
La rassegna lirica, invece, prenderà il via il 29 marzo con “Dall'opera alla canzone: viaggio fra i capolavori della musica italiana (Rossini, Donizetti, Di Capua e altri)” con Mirella di Vita - soprano e Angelica Ditaranto – pianoforte.

Gli eventi, promossi dal Comune di Capannori sotto la direzione artistica di Battista Ceragioli Management e l’organizzazione generale di Stefano Nari production, sono stati presentati alla stampa questa mattina (venerdì) dall’assessore alla cultura, Lara Pizza assieme a Battista Ceragioli e Stefano Nari.

Siamo lieti di offrire ai cittadini un programma di alto livello, con artisti conosciuti e apprezzati in tutta Italia - ha spiegato l’assessore alla cultura, Lara Pizza -. Per la prima volta, poi, dedicheremo uno speciale filone alla lirica, per venire incontro alle richieste dei tanti appassionati di questo genere in Italia. Artè si conferma quindi luogo di grandi eventi culturali, capace di fare da traino per il rilancio della frazione capoluogo. Una splendida conquista per il nostro territorio, se si considera che fino al 2010 Arté era considerato un ‘non-luogo’, un posto caduto nell’oblio. Oggi, appunto, Arté è uno spazio per le scuole, per le associazioni e per i tanti eventi che vengono organizzati a Capannori, che si affianca agli altri spazi messi a disposizione dei cittadini dall’amministrazione Del Ghingaro, come Artémisia e il ‘terzo polo’ che stiamo per realizzare al ‘Palazzo della cultura”. I fatti continuano a dimostrare che investire in politiche culturali di qualità ha ricadute positive su tutta la comunità”.

Il programma

Teatro stagione 2014.
Inizio spettacoli ore 21.30

Giovedì 13 marzo. Alessandro Benvenuti in L’atletico Ghiacciaia
Venerdì 21 marzo. Paolo Hendel in Carcarlo Pravettoni
Venerdì 4 aprile. Sergio Sgrilli in W Sgrilli
Venerdì 11 aprile. Cristiano Militello in Mi saluta Cristiano Militello
Venerdì 9 maggio. Paolo Migone in Completamente spettinato di Paolo Migone
Venerdì 16 maggio. Compagnia “Le Staffette” in Due partite di Cristina Comencini
Domenica 18 maggio. Gruppo “La Torre” in Amico del cuore di Vincenzo Salemme

Lirica, le voci eccellenti
Inizio spettacoli ore 17

Sabato 29 marzo. Dall’opera alla canzone: viaggio fra i capolavori della musica italiana (Rossini, Donizetti, Di Capua e altri). Mirella di Vita soprano, Angelica Ditaranto pianoforte
Sabato 5 aprile. Mi do delle arie, arie buffe da Rossini a Verdi. Fabrizio Corucci, baritono, Ilaria Innocenti, pianoforte
Sabato 12 aprile. Profumi di Spagna: dalla canzone popolare all’ambientazione operistica. Bizet, Granados, Verdi. Laura Brioli, mezzosoprano, Laura Pasqualetti, pianoforte
Domenica 4 maggio. Dive, regine, bambole, principesse: ritratto lirico dell’univeso femminile. Bianca Barsanti, soprano, Laura Pasqualetti, pianoforte.
Sabato 10 maggio. Le donne di Mozart: viaggio tra le donne delle opere mozartiane. Bianca Barsanti, soprano. Anna Cognetti, pianoforte.
Sabato 17 maggio. Arie verdiane. Fabrizio Corucci, baritono, Ilaria Innocenti, pianoforte.

BIGLIETTERIA SPETTACOLI TEATRALI
Costo biglietti
1° settore € 15 – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni € 12
2° settore € 12 – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni € 10
ragazzi con età inferiore ai 14 anni € 8

ABBONAMENTO 7 spettacoli € 65

BIGLIETTERIA CONCERTI DI LIRICA
Costo biglietti
1° settore € 12 – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni € 10
2° settore € 10 – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni € 8
ragazzi con età inferiore ai 14 anni GRATIS

ABBONAMENTO 6 concerti € 50

ABBONAMENTO complessivo (13 spettacoli ) Teatro e Lirica € 95

Condividi su:

Seguici su Facebook