Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Giglio il Musical che racconta la scoperta adolescenziale della sessualità

Il controverso "Spring Awakening" a Lucca per l'unica data toscana

Condividi su:

Il Teatro del Giglio apre le porte aSpring Awakening, il Musical Rock più controverso e tagliente nel mondo dello spettacolo, che andrà in scena martedì 21 in due appuntamenti, uno di mattina ed uno alle ore 21.00.

Arriva a Lucca lo spettacolo della compagnia livornese TodoModo Music-All, forte del successo riscosso a dicembre scorso al Teatro Brancaccio di Roma.

Il Musical è tratto dal celebre “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind, un'opera che per molti anni è stata considerata blasfema, anarchica e pornografica.

Nel 2006 Steven Sater e Duncan Sheik hanno messo in musica le vicende riportate nel testo di Wedekind.
Nacque così “Spring Awakening” che, dopo aver debuttato off-Broadway, ha vinto 8 Tony Awards.

TodoModo Music-All ha ripreso l'opera di Sater e Sheik ambientandola nel ventennio fascista, lasciando però invariati  i temi, i nodi, i punti saldi e l'attualità delle vicende: conflitto studentesco, conflitto con genitori e professori, masturbazione, sessualità, omosessualità, amicizia, libertà, amore, aborto, stupro, suicidio e ribellione.
… Già, perché “Spring Awakening” non è il solito musical che termina con una bella coreografia di gruppo, con i protagonisti vestiti in abiti scintillanti che salutano il pubblico sorridenti.
Questo spettacolo rock tratta, e affronta di petto, argomenti crudi ma estremamente vividi e reali.

“L'attenzione verso i giovani ci ha spinti ad invitare TodoModo Music-All e “Spring Awakening” a Lucca – ha dichiarato il Direttore Artistico Aldo Tarabella – Il successo di questo spettacolo è innegabile e siamo lieti di poterlo ospitare”.

Presente Pietro Contorno, responsabile della Produzione: “Esibirci al Giglio per noi è una grande opportunità. La compagnia è nata a Livorno, al suo interno vi sono molti toscani e molti elementi sono proprio lucchesi. Un po' come giocare in casa.
Il 28 dicembre scorso abbiamo fatto dei casting per inserire giovani del territorio all'interno del cast per ruoli secondari: l'affluenza è stata così elevata che siamo stati costretti ad aumentare, da 4 a 6, i ruoli da inserire nello spettacolo. C'è fame di esperienze, fame di palco e con “Spring” lo vediamo e lo percepiamo. E vediamo anche quanto sia apprezzato questo Musical dai giovani, proprio perché ci si rispecchiano, proprio perché parliamo di problemi comuni, con il loro linguaggio.
Siamo spesso abituati a spettacoli “leggeri”, spensierati e poco impegnativi. "Spring" è l'opposto: è denso di significati, è impegnativo, fa riflettere, emoziona e sperimenta”.

“Mi sono innamorato di questa opera meravigliosa dopo aver visto una ripresa, forse pirata, o forse fatta da un parente del primissimo cast off-off-Broadway, di una replica del 2006 – ha dichiarato il Regista Emanuele GambaÈ passato molto tempo, ma ancora ricordo l'emozione che provai. Grazie agli 11 meravigliosi protagonisti, abbiamo portato quelle emozioni sui palchi italiani.
Non è facile portare in giro per l'Italia un Musical simile, così "importante" per quanto riguarda le tematiche, ma il successo che sta riscuotendo, ci spinge a proseguire”.

Presenti anche tre degli undici protagonisti: Chiara, Renzo ed il lucchese Andrea Simonetti.
La prima vestirà i panni di una ragazza a cui la migliore amica svela un segreto indicibile.
Renzo sarà un giovane, sveglio e manipolatore che con i suoi modi di fare, farà cadere in una trappola amorosa il personaggio interpretato da Andrea.

Lo spettacolo vanta musica suonata dal vivo. All'interno della band, diretta da Brondi, il chitarrista lucchese Emmanuele Modestino.

“Spero possa evolvere un saldo rapporto di collaborazione futura – ha dichiarato un entusiasta Tarabella Il Giglio assume una posizione di osservatorio di fronte a spettacoli di questo tipo: Il teatro musicale non è solo opera!”



Per informazioni e prenotazioni
Biglietteria del Teatro del Giglio
Tel. 0583 465320 - Email: biglietteria@teatrodelgiglio.it

Condividi su:

Seguici su Facebook