Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Capodanno con Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini. Al Teatro del Giglio

Arie e duetti d’opera per accogliere il nuovo anno

Condividi su:

Il Teatro del Giglio dà il benvenuto al 2014 con un Concerto di Capodanno (mercoledì 1° gennaio, ore 16.30) all’insegna della grande tradizione dell’opera lirica italiana e dell’eccellenza vocale. In programma coinvolgenti arie e duetti tratti dalle opere di Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini.

Ad esibirsi sul palcoscenico del Teatro del Giglio, accompagnati al pianoforte dal Maestro Andrea Severi, saranno: il giovane soprano russo Ekaterina Sadovnikova, formatasi nella sua terra d’origine al Conservatorio di San Pietroburgo, ha ben presto intrapreso un’importante carriera che l’ha portata ad esibirsi in grandi teatri europei ed internazionali; il mezzosoprano Martina Belli, che a soli diciotto anni ha fatto parte dell’ensemble Voices of Europe collaborando con Arvo Pärt, esperienza alla quale sono seguite moltissime esibizioni di prestigio, ed Eufemia Tufano, anche lei mezzosoprano, dalla formazione poliedrica che spazia dal Barocco (nel 2011 riceve il Premio lirico Campoamor per la miglior interpretazione musicale dell’anno nell’opera Partenope di Vinci, insieme al Maestro Florio) al Novecento. Il repertorio maschile del concerto sarà affidato all’interpretazione del tenore argentino Juan Francisco Gatell, astro nascente tra i giovani tenori lirici, già impegnato sui palcoscenici di importanti teatri italiani e internazionali.

Il programma, interamente dedicato all’opera lirica italiana, prevede un’alternanza di sicuro effetto tra arie e duetti, che spazia da Norma di Bellini ai verdiani Falstaff e Aida, passando attraverso La favorita e L’elisir d’amore di Donizetti; conclude la serata un excursus attraverso il Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, per concludere con l’immancabile E lucean le stelle da Tosca.

Il Teatro del Giglio, a testimonianza della grande attenzione che da sempre convintamente riserva alla formazione delle nuove generazioni di artisti, dedica il Concerto di Capodanno 2014 a CORSO D’OPERA, associazione di promozione sociale di Montepulciano impegnata – attraverso corsi di alto perfezionamento  - alla tutela della migliore tradizione operistica italiana e a sostenere la crescita dei futuri cantanti lirici, nel rispetto delle più eccellenti tradizioni musicali del nostro Paese. Sulla scia di questa prima collaborazione con un ente formativo impegnato sul fronte dell’opera lirica italiana, il Teatro del Giglio intende proseguire un percorso di conoscenza ed esplorazione delle più importanti realtà laboratoriali nazionali ed internazionali, offrendo loro uno spazio di contatto con il pubblico e di importante visibilità.

***

Biglietti da 10 a 20 euro.
Info e prenotazioni alla Biglietteria del Teatro del Giglio, Piazza del Giglio 13/15 – 55100 Lucca - tel. 0583.465320, e.mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it


***

CONCERTO DI CAPODANNO
Teatro del Giglio di Lucca
mercoledì 1° gennaio 2014, ore 16.30

V. Bellini Sgombra è la sacra selva - Va crudele… da Norma
G. Donizetti Oh mio Fernando da La favorita
G. Donizetti Della crudele Isotta - Chiedi al rio… - Una furtiva lagrima da L’elisir d’amore
G. Verdi Dal labbro il canto vola - Sul fil d’un soffio etesio… - Pst, pst, Nannetta, vien qua… da Falstaff
G. Verdi Già i sacerdoti adunansi da Aida
G. Puccini Avete torto… - O mio babbino caro… - Lauretta mia… da Gianni Schicchi
G. Puccini E lucean le stelle da Tosca

Ekaterina Sadovnikova soprano
Martina Belli, Eufemia Tufano mezzosoprano
Juan Francisco Gatell tenore

Andrea Severi, pianoforte

Condividi su:

Seguici su Facebook