Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Da stamani gli alunni della “Donatelli” sono al lavoro insieme all'artista Moneyless

Per realizzare la prima opera muraria di San Vito

Condividi su:

Da stamani gli alunni della “Donatelli” insieme all'artista Moneyless sono al lavoro per realizzare la prima opera muraria di San Vito

L'assessore Raspini: “La vivibilità di un quartiere è uno degli elementi che incide sulla percezione della sicurezza”. L'opera muraria delle scuola “Donatelli” sarà inaugurata il prossimo 5 maggio.

Bambini al lavoro da stamani (26 aprile) alla scuola “Donatelli” di San Vito per realizzare la prima delle due opere murarie che abbelliranno il quartiere di San Vito e che sarà collocata proprio su un parete esterna della loro scuola.

Sarà  infatti Lucca 01 di Moneyless (Teo Pirisi) ad aprire la prima edizione dello “stART Festival -Lucca”, la rassegna di arte pubblica e partecipata che arricchirà la città di Lucca e il quartiere di San Vito.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Lucca, si inserisce nel più ampio progetto  “Lucca sicura”, che è stato finanziato dalla Regione Toscana ed è realizzata, in collaborazione con Simurg Ricerche e la partecipazione del tavolo di associazioni del quartiere Asola e bottone, dall’associazione “StART-open your eyes”. Lo stART Festival-Lucca, curato da Gian Guido Grassi, si avvale anche della collaborazione della Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, tra le più importanti istituzioni italiane nel campo delle arti visive, il cui Direttore Paolo Bolpagni è lieto di questa collaborazione con una nuova iniziativa che mira a unire arte, educazione, rigenerazione urbana, identità e partecipazione della comunità.

“La vivibilità di un quartiere – dichiara l'assessore alla sicurezza Francesco Raspini – è uno degli elementi che contribuiscono a incidere sulla percezione della sicurezza. Per questo, insieme alla promozione del Controllo di Vicinato e di altri strumenti di collaborazione fra cittadini e Polizia municipale, abbiamo voluto scommettere sull'arte di strada e su questi straordinari giovani, per dare un concreto segnale di attenzione a un quartiere importante come San Vito”.

“Si tratta di una piccola iniziativa – aggiunge Raspini – ma riteniamo che possa essere l'inizio di una forma d'arte che potrebbe diffondersi ulteriormente proprio a partire da San Vito”.

L’opera muraria viene realizzata su una delle pareti esterne della scuola di San Vito “Donatelli” in via Giorgini, in occasione del workshop primo atto dello stART Festival -Lucca che ha visto coinvolti i bambini delle quarte elementari e l’artista Moneyless. I piccoli studenti della Donatelli hanno partecipato sia alla fase di elaborazione del bozzetto sia alla sua fase preparatoria e proprio in questi giorni aiuteranno l’artista nella realizzazione del murale.

Condividi su:

Seguici su Facebook