Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rassegna Video Ergo Sum: focus sull'arte contemporanea italiana

Condividi su:

Da venerdì 15 a domenica 17 maggio la Casa del Boia, in via dei Bacchettoni a Lucca, ospiterà la maratona video Arte contemporanea italiana. Ritratti, quarto appuntamento della rassegna di video art e arte in video VIDEO ERGO SUM, curata da Alessandro Romanini, da un'idea di SPAM! e CAV, Centro Arti Visive di Pietrasanta.

I video saranno proposti il venerdì dalle h 19 alle h 23, e il sabato e la domenica dalle h 15 alle h 19. L'entrata è libera.

Il focus  di questo quarto appuntamento sarà sull’arte contemporanea italiana e sulle principali figure che hanno animato i movimenti che dagli anni 60’ ai giorni nostri hanno reso celebre il nostro paese a livello internazionale.

La giornata di venerdì 15 maggio sarà dedicata all' Arte Povera, movimento nato in aperta polemica con l'arte tradizionale, della quale rifiuta tecniche e supporti per fare ricorso a materiali "poveri" come terra, legno, ferro, stracci, plastica, scarti industriali, con l'intento di evocare le strutture originarie del linguaggio della società contemporanea dopo averne corroso abitudini e conformismi semantici.
Verranno proposti il film documentario “Arte povera”  a cura di Beatrice Mertz e Sergio Ariotti e  il video documentario “Aleghiero Boetti. Niente da Vedere Niente da Nascondere” diretto da Emidio Greco (regista di film come Una Storia Semplice tratto dal libro di Leonardo Sciascia).

I protagonisti di sabato 16 saranno Maurizio Cattelan, Piero Manzoni  e Gino De Dominicis. 

Il documentario “Cattelan” mette in evidenza vari aspetti dell'artista: dalla sua formazione agli aspetti biografici meno conosciuti, ai capolavori che fanno parte delle collezioni dei principali musei internazionali.
“Piero Manzoni Artista” di Andrea Bertinetti mostra le testimonianze di amici, famigliari e artisti-colleghi e galleristi, in una ricostruzione della personalità dell’uomo e dell'artista.
“Gino De Dominicis. L’Immortale” diretto da Giorgio Treves,  rappresenta un documento unico per far luce sull’universo creativo avvolto dal mistero dell’autore di capolavori come “Seconda Soluzione d’Immortalità”, presentata alla Biennale di Venezia del 1972.

La giornata conclusiva della rassegna, domenica 17, sarà dedicata a Michelangelo Pistoletto, uno dei principali protagonisti dell’Arte Povera e unico artista vivente a cui il prestigioso Museo del Louvre di Parigi ha concesso una mostra personale nel 2012, e a Mario Schifano, protagonista di una delle ultime stagioni in cui l’arte italiana ha rappresentato un punto di riferimento internazionale.

“Twentyonetwelve. The Day the World Didn’t” di Michelangelo Pistelotto è un film d’artista, che riprende la tradizione delle avanguardie storiche, attualizzandola secondo le nuove dinamiche espressive contemporanee
In un personalissimo stile video artistico, Pistoletto percorre i continenti, creando immagini dal forte impatto visivo, con protagoniste figure di scienziati, pastori e gente comune nei vari angoli del pianeta: Mumbai, Parigi, Lisbona, Tras dos Montes, Biella, Vilar de Perdizes, Tokyo, Varanasi ecc..

“Mario Schifano. Tutto” di Luca Ronchi ci guida attraverso i vari aspetti dell'opera dell'artista, dai legami con il gruppo di Piazza del Popolo e all’atmosfera culturale della Roma degli anni 70’, all’impatto dei mezzi di comunicazione - della televisione in particolare – sulla sua opera.

L'iniziativa, curata da SPAM! E CAV, è in collaborazione con Comune di Lucca, Opera delle Mura di Lucca e LFF - Lucca Film Festival.

LINK ARTISTI:

ALIGHIERO BOETTI: http://www.archivioalighieroboetti.it/alighiero-boetti/
MAURIZIO CATTELAN: http://mauriziocattelan.altervista.org/
PIERO MANZONI: http://www.pieromanzoni.org/
GINO DE DOMINICIS: http://ginodedominicis.it/
MICHELANGELO PISTOLETTO: http://www.pistoletto.it/
MARIO SCHIFANO: http://www.marioschifano.it/

> ENTRATA LIBERA

> APERTURA  AL PUBBLICO: VE h19.00>23.00 / SA-DO h15.00>19.0

LUOGO: Casa del Boia via dei Bacchettoni, Lucca

INFO e APPROFONDIMENTI:

www.spamweb.it
info@spamweb.it

VIDEO ERGO SUM è un progetto di SPAM! e CAV Centro Arti Visive di Pietrasanta, a cura di Alessandro Romanini
in collaborazione con Comune di Lucca, Opera delle Mura di Lucca, LFF - Lucca Film Festival

Info su: www.spamweb.it

Condividi su:

Seguici su Facebook