Con gli appuntamenti di maggio la stagione artistico-culturale dell’Istituto Musicale “Boccherini” mantiene ancora particolarmente vivace la scena musicale lucchese, con una serie di concerti di grande richiamo, tutti a ingresso libero. Dal 12 al 15 maggio nell’Auditorium di piazza del Suffragio, avrà luogo la nuova edizione del BOCCHERINI GUITAR FESTIVAL quest’anno dedicata al compositore polacco Alexandre Tansman. Ogni sera, alle ore 21, si terranno quindi quattro straordinarie serate musicali incentrate sulla chitarra.
Si inizia martedì 12 maggio con il duo formato da Nicoletta Sanzin all’arpa e Giampaolo Bandini alla chitarra, impegnato in un programma di musiche del Novecento: Prelude di Manuel Ponce, Antiche danze ed arie per liuto di Ottorino Respighi, Fantasia di Xavier Monsalvatge, Suite in modo polonico di Alexandre Tansman e la Fantasia op.145 di Mario Castelnuovo Castelnuovo-Tedesco. Mercoledì 13 si terrà invece il recital del musicista polacco Marcin Dylla, considerato da molti critici musicali come uno dei migliori chitarristi classici del mondo, che proporrà un recital con brani di Ponce, Vasks, Sor, Tansman e Sierra. Il Festival proseguirà poi giovedì 14 alle ore 17 con la conferenza “Maratona Tansman”, che prevede interventi di Stefano Campagnolo, Oscar Ghiglia e Marianne Tansman, mentre alle ore 21 avrà luogo “TansMania”, concerto a cura degli allievi dell'Istituto musicale (Thomas Petrucci, Tommaso Nottoli, Gabriele Andreotti, Lucia Guerra, Arody Garcia, Omar Maldonado Villanueva, Gabriel Lanini, Chiara Festa, Giacomo Martinelli, Gabriel Mendez Alarcon, Lisa Bini, Chiara Formichi, Ester Todaro) e dell’ensemble “Giovani Chitarre del Boccherini”.
La manifestazione dedicata alla chitarra si concluderà venerdì 15 con il Quartetto d’archi Sarasvati, Gabriele Lanini alla chitarra e la partecipazione straordinaria del M° Oscar Ghiglia. In programma musiche di Boccherini, Tansman, Mendelssohn e De Falla. Info e dettagli su: www.boccherini.it